Lo sguardo della anoressia

  • 0

  • 0

  • 0

  • -

  • 0

  • 0

Di tutto un po’ e poco di tutto

Di tutto un po' e poco di tuttoIl libro “Mangiare sano. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola” è nato in piena emergenza coronavirus.

La motivazione è stata quella, ma non è una dieta contro il coronavirus, bensì una dieta per farci trovare pronti a contrastare meglio le infezioni di batteri e virus.

Mangiare sano ci fa più forti contro batteri e virus. Un’arma in più da associare a tutte le altre misure igieniche preventive.

“Leggi tutto”


  • 0

Elogio del colesterolo

Uova“Elogio del colesterolo” è un capitolo del libro “Mangiare sano. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola”.

Il colesterolo non deve essere demonizzato. È una sostanza vitale. Dal colesterolo derivano: la vitamina D, i sali biliari, gli ormoni genitali maschili e femminili, gli ormoni della risposta allo stress.

Inoltre, la componente grassa delle membrane cellulari, è costituita da una parte fluida (fosfolipidi) e da una parte solida (colesterolo) in equilibrio tra loro.

“Leggi tutto”


  • -

Nutrirsi di colori e di luce

Nutrirsi di colori e di luce“Nutrirsi di colori e di luce” è il titolo di un capitolo del libro “Mangiare sano. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola” in edicola con il quotidiano di Cremona “La Provincia” a partire dal 13 giugno.

I colori ed i raggi solari sono indice di due differenti fonti vitaminiche di vitale importanza per la corretta risposta immunitaria. La vitamina A e la vitamina D.

La vitamina A dà i colori intensi alla frutta ed agli ortaggi. Non solo il rosso e l’arancione, ma anche il viola, il blu ed i colori molto scuri del cavolo nero, dei mirtilli, degli spinaci. Una tavolozza di colori che ci informa sulla ricchezza dell’alimento.

“Leggi tutto”


  • 0

Guida per aumentare le difese immunitarie a tavola

Mangiare sano“Mangiare sano. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola” è un libro scritto dal Dr. F. Puerari. È stato distribuito dal quotidiano “La Provincia” di Cremona a partire da sabato 13 giugno 2020. La nuova edizione è disponibile con il titolo “Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola”

La prima parte del libro è dedicata ai consigli di base per ottenere una buona risposta immunitaria con l’alimentazione.

La seconda parte trasforma in pratica di cucina gli insegnamenti: un ricettario essenziale, un elenco di ingredienti per poter cucinare i piatti consigliati, e un indice generale delle ricette.

“Leggi tutto”


  • 0

INTOLLERANZE ALIMENTARI

Intolleranze alimentari Cremona

Le intolleranze alimentari possono essere definite patologie o disturbi connessi all’assunzione di cibo la cui prima causa non è la risposta allergica. Numerosi processi possono essere causa di intolleranze: carenze enzimatiche, alterazioni della flora batterica intestinale, reazioni infiammatorie, disturbi funzionali neurovegetativi.

Gli squilibri che possono causare intolleranze alimentari sono i più disparati: colon irritabile, colite ulcerosa, morbo di Crohn, gastrite, ulcera gastrica o duodenale, insufficienza epatica, colecistopatie, pancreatite, malassorbimento intestinale, sprue, resezioni intestinali, intossicazione da metalli pesanti, somatizzazioni …

“Leggi tutto”