Dieta ricca e dieta povera

  • -

Dieta ricca e dieta povera

Dieta ricca e dieta poveraMangiare senza nutrirsi è un pericolo che si corre tutti i giorni.

Il libro “Dieta ricca e dieta povera” è una guida ed un ricettario.

Parla dei nutrimenti che aumentano le nostre difese organiche e degli alimenti che li contengono.

Si tratta di tre vitamine, due minerali e delle proteine animali e vegetali che devono completarsi con una corretta flora batterica intestinale.

Vanno inseriti in una dieta equilibrata in grado di coprire tutti i fabbisogni nutrizionali.

La prima parte del libro è dedicata alle tre vitamine (Vitamina A, Vitamina C, Vitamina D), ai due minerali (Rame e Zinco), alle proteine, alla flora batterica intestinale.

“Leggi tutto”


  • 0

  • 0

  • 0

  • -

  • 0

  • 0

INTOLLERANZE ALIMENTARI

Intolleranze alimentari Cremona

Le intolleranze alimentari possono essere definite patologie o disturbi connessi all’assunzione di cibo la cui prima causa non è la risposta allergica. Numerosi processi possono essere causa di intolleranze: carenze enzimatiche, alterazioni della flora batterica intestinale, reazioni infiammatorie, disturbi funzionali neurovegetativi.

Gli squilibri che possono causare intolleranze alimentari sono i più disparati: colon irritabile, colite ulcerosa, morbo di Crohn, gastrite, ulcera gastrica o duodenale, insufficienza epatica, colecistopatie, pancreatite, malassorbimento intestinale, sprue, resezioni intestinali, intossicazione da metalli pesanti, somatizzazioni …

“Leggi tutto”


  • 0

Farmacie galeniche Cremona

Farmacie galeniche CremonaLe Farmacie Galeniche sono le farmacie dotate di un laboratorio a norma di legge che consente loro di preparare sia formulazioni su indicazione medica, sia prodotti da banco di propria elaborazione. Si tratta più frequentemente di materie prime fitoterapiche od omeopatiche nelle loro varie forme (estratti secchi, tinture madri, macerati gliceridi, granuli, gocce, creme, pomate …), ed in minor misura di principi attivi della farmacopea ufficiale. I preparati galenici permettono di personalizzare e semplificare le prescrizioni. Qui di seguito un elenco incompleto ed in via di elaborazione di alcune farmacie galeniche.

 

 

 

 

“Leggi tutto”


  • 0

Gastronomia Cremona

gastronomia cremonaCremona è separata dall’Emilia dal fiume Po, dal punto di vista gastronomico oltre a piatti della propria tradizione (torrone, mostarda, lessi, marubini ai tre brodi) ha acquisito molte tradizioni dell’Emilia Romagna (cotechino, zampone, torta fritta).

I marubini ai tre brodi coi lessi, gli arrosti, la mostarda, il torrone e buone libagioni sono, secondo la tradizione culinaria cremonese il menù di un giorno di festa invernale. Una lunga passeggiata al freddo dovrebbe precedere ed una cena molto frugale seguire questo ben di Dio.

“Leggi tutto”


  • 0

Diabete

diabeteIl diabete è una malattia caratterizzata da valori di glucosio nel sangue superiori alla norma.
Ci sono due  tipi di diabete: Tipo I e Tipo II.

Diabete di tipo I. Diabete insulinodipendente. Si manifesta in genere nella fanciullezza o nella prima adolescenza. Scarsa produzione o assenza di produzione di insulina. Aumento della diuresi, aumento dell’assunzione d’acqua, aumento dell’appetito, calo ponderale.

Diabete tipo II. Viene detto anche florido in quanto spesso associato ad obesità. Non è insulinodipendente, è il più frequente (85% dei diabetici). Compare in età adulta, si manifesta gradualmente per una lenta riduzione della secrezione d’insulina o per resistenza tissutale all’azione dell’insulina. È la risultante di fattori genetici ed abusi alimentari. L’adiposità centrale gioca un ruolo fondamentale poiché gli adipociti viscerali sono più resistenti all’insulina.

“Leggi tutto”