Un proverbio sbagliato
“Una mela al giorno leva il medico di torno” è uno dei tanti proverbi che passano messaggi errati, e proprio per questo, smontandoli permettono di capirsi meglio.
Primo errore: monotonia. Se si deve magiare ogni giorno la mela, la mela vincola ad una scelta fissa e toglie spazio a qualcos’altro.
Secondo errore: incompletezza. Non ci sono alimenti completi.
Gli alimenti hanno dei pregi che li caratterizzano (nel caso della mela, la qualità delle fibre e l’apporto di zuccheri), ma inevitabilmente non possono contenere tutti i nutrimenti necessari alla buona salute.
Terzo errore: carenze. Ogni stagione ha i suoi frutti. Fragole, albicocche, prugne, pesche, anguria, melone, kiwi, cachi, fichi, uva, agrumi.
Ciascuno di questi frutti ha delle proprietà che la mela ha solo in piccole quantità o non ha affatto: vitamina C, vitamina A, polifenoli, antocianine… e nessuno dei frutti ha comunque tutti i pregi: presi singolarmente sono alimenti necessari, ma insufficienti.
Questo principio deve essere esteso a qualunque altro alimento, non solo alla frutta e verdura.
È meglio sostituire il proverbio della mela al giorno con il detto “Di tutto un po’ e poco di tutto” oppure con il proverbio cremonese che in italiano suona così: “Un pasto intero ed un pasto mezzano mantengono l’uomo sano” (En pàst bon e ‘n pàst mezàan j mantèen ‘l òm sàan).
Altri articoli

OGM

Cucina d’Amore

Un proverbio sbagliato

Dieta vegetariana

Vitamina A

Probiotici

Immunità e Nutrizione

Mangiaa Nustraan

Elogio del colesterolo

Anoressia Nervosa

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Teofilo Folengo e la Zucca

Peso ideale. Body Mass Index

Prebiotici

Gastronomia Cremona

Diabete

Grande Guerra. La cucina

Lo sguardo della anoressia

Disbiosi

Alcol. Salute e Codice della strada

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Intolleranze alimentari Cremona

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Le nove amiche

Nutrirsi di colori e di luce

Dieta ricca e dieta povera

Diabete. Indice Glicemico

Carni Rosse

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Intestino e risposta immunitaria

Proteine e immunità

Le garganelle o fungo Melina

Inappetenza

Alcool e guida

Flora batterica Intestinale

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Vitamina C

Farina di grillo e insetti commestibili

Farmacie galeniche Cremona

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Colesterolo

Di tutto un po’ e poco di tutto

Sbrisolosa e Sbrisolona

Vitamina D

I bariguléen. Le castagnole

Cucina d’Amore

I bariguléen. Le castagnole

Sbrisolosa e Sbrisolona

Mangiaa Nustraan

Le garganelle o fungo Melina

Teofilo Folengo e la Zucca

Farina di grillo e insetti commestibili

Di tutto un po’ e poco di tutto

Elogio del colesterolo

Grande Guerra. La cucina

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Gastronomia Cremona

Probiotici

Flora batterica Intestinale

Nutrirsi di colori e di luce

Disbiosi

Colesterolo

Vitamina D

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Nutrirsi di colori e di luce

Vitamina C

Carni Rosse

Un proverbio sbagliato

Dieta ricca e dieta povera

Proteine e immunità

Flora batterica Intestinale

Vitamina A

Disbiosi

Immunità e Nutrizione

Probiotici

Prebiotici

Le nove amiche

Intestino e risposta immunitaria

Dieta vegetariana

Farina di grillo e insetti commestibili

OGM

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Lo sguardo della anoressia

Disbiosi

Un proverbio sbagliato

Alcol. Salute e Codice della strada

Alcool e guida

Grande Guerra. La cucina

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Intolleranze alimentari Cremona

Farmacie galeniche Cremona

Immunità e Nutrizione

Lo sguardo della anoressia

Gastronomia Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Di tutto un po’ e poco di tutto

Probiotici

Peso ideale. Body Mass Index

Dieta vegetariana

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Elogio del colesterolo

Diabete

Proteine e immunità

Lo sguardo della anoressia

Un proverbio sbagliato

Farmacie galeniche Cremona

Le nove amiche

Vitamina C

Probiotici

OGM

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Immunità e Nutrizione

Flora batterica Intestinale

Diabete. Indice Glicemico

Intestino e risposta immunitaria

Di tutto un po’ e poco di tutto

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Alcool e guida

Carni Rosse

Colesterolo

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Alcol. Salute e Codice della strada

Vitamina A

Inappetenza

Vitamina D

Diabete

Intolleranze alimentari Cremona

Prebiotici

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Anoressia Nervosa

Peso ideale. Body Mass Index
