Teofilo Folengo e la Zucca
Teofilo Folengo è un letterato e poeta nato nel 1491 a Cipada, vicino a Mantova, da una nobile famiglia decaduta, ottavo di nove fratelli. (Cipada oggi non esiste più.
Al suo posto c’è la zona industriale di Mantova. Rimane solo il toponimo via Cipata). A sedici anni entrò in un convento benedettino a Brescia e assunse il nome di Teofilo. Studiò poi a Padova, culla della poesia maccheronica, dal 1513 al 1516.
Sono stati questi anni passati nel convento di Santa Giustina che più influenzarono la sua formazione.
Nel 1524 uscì dall’ordine non si sa per quale motivo (vita dissoluta, innamoramento, scritti invisi alle autorità?). Dopo un periodo di vagabondaggio nel sud d’Italia fu riammesso nel 1530. Dal 1538 al 1542 fu mandato in Sicilia.
Gli ultimi anni della vita li trascorse in Veneto: morì a Bassano del Grappa nel 1544.
È ricordato soprattutto per un poema in latino maccheronico tramandato col titolo di Il Baldus.
Questa opera anticipa i grandi poemi eroicomici di Rabelais (Gargantua e Pantagruel) e di Ariosto (L’Orlano furioso). Il Baldus finisce con un grande colpo di scena in cui tutti i millantatori: filosofi, magistrati, nobili, medici, farmacisti vengono rinchiusi in una enorme zucca a scontare i loro peccati (diavoli cavadenti gli strappano i denti che poi ricrescono …).
A Teofilo Folengo fa riferimento la Confraternita della Zucca di Reggiolo (Mantova) dedita ad attività culturali, benefiche e gastronomiche collegate in qualche modo all’ortaggio che più caratterizza il territorio mantovano, la zucca.
Non solo Folengo ha tratto ispirazione dalla zucca, ma moltissimi pittori rinascimentale e barocchi l’hanno ritratta nelle loro opere. La zucca quindi può essere vista non solo come nutrimento ricco di sostanze salutari, ma anche come presenza costante nella letteratura e nell’arte.
Per saperne di più:
https://www.dietapuerari.it/index.php?module=Pagine&func=view&prop=Main&cat=10018
Altri articoli

Le nove amiche

Cucina d’Amore

Mangiaa Nustraan

Carni Rosse

Inappetenza

Gastronomia Cremona

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Vitamina C

Lo sguardo della anoressia

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Intestino e risposta immunitaria

Proteine e immunità

Intolleranze alimentari Cremona

Dieta ricca e dieta povera

Elogio del colesterolo

Prebiotici

Alcool e guida

Disbiosi

Anoressia Nervosa

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Le garganelle o fungo Melina

Sbrisolosa e Sbrisolona

Grande Guerra. La cucina

Un proverbio sbagliato

Farmacie galeniche Cremona

Probiotici

Nutrirsi di colori e di luce

Alcol. Salute e Codice della strada

OGM

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Immunità e Nutrizione

Di tutto un po’ e poco di tutto

Vitamina A

Diabete

Dieta vegetariana

Teofilo Folengo e la Zucca

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Diabete. Indice Glicemico

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Flora batterica Intestinale

Farina di grillo e insetti commestibili

Vitamina D

Peso ideale. Body Mass Index

I bariguléen. Le castagnole

Colesterolo

Gastronomia Cremona

Elogio del colesterolo

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Di tutto un po’ e poco di tutto

Farina di grillo e insetti commestibili

I bariguléen. Le castagnole

Mangiaa Nustraan

Grande Guerra. La cucina

Cucina d’Amore

Le garganelle o fungo Melina

Sbrisolosa e Sbrisolona

Teofilo Folengo e la Zucca

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Colesterolo

Disbiosi

Nutrirsi di colori e di luce

Flora batterica Intestinale

Probiotici

Proteine e immunità

Flora batterica Intestinale

Farina di grillo e insetti commestibili

Le nove amiche

Vitamina C

Dieta ricca e dieta povera

Dieta vegetariana

Vitamina A

Probiotici

Disbiosi

Prebiotici

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Vitamina D

Un proverbio sbagliato

Nutrirsi di colori e di luce

OGM

Carni Rosse

Immunità e Nutrizione

Intestino e risposta immunitaria

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Lo sguardo della anoressia

Di tutto un po’ e poco di tutto

Immunità e Nutrizione

Dieta vegetariana

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Elogio del colesterolo

Peso ideale. Body Mass Index

Un proverbio sbagliato

Probiotici

Lo sguardo della anoressia

Gastronomia Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Intolleranze alimentari Cremona

Grande Guerra. La cucina

Diabete

Disbiosi

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Farmacie galeniche Cremona

Alcool e guida

Alcol. Salute e Codice della strada

Vitamina C

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Immunità e Nutrizione

Colesterolo

Di tutto un po’ e poco di tutto

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Alcol. Salute e Codice della strada

Intestino e risposta immunitaria

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Intolleranze alimentari Cremona

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Peso ideale. Body Mass Index

Proteine e immunità

Vitamina D

Prebiotici

OGM

Carni Rosse

Diabete

Un proverbio sbagliato

Flora batterica Intestinale

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Inappetenza

Alcool e guida

Vitamina A

Lo sguardo della anoressia

Le nove amiche

Probiotici

Diabete. Indice Glicemico

Anoressia Nervosa

Farmacie galeniche Cremona
