Mangiaa Nustraan
Mangiaa Nustraan è un ricettario di ricette cremonesi curato dal gastronomo ed architetto Mino Galetti, pubblicato giorno per giorno, come inserto, dal quotidiano cittadino “La Provincia” nel lontano 1995. Galetti ha diretto una squadra di operatori ed appassionati del settore: P. Fenocchio (chef), Dr F. Puerari (dietologo), F. Malinverno (enotecnico), O. Pegorini (fotografo).
La redazione e la direzione della Provincia hanno dato il meglio per fornire un prodotto editoriale di qualità (Schede plasticate e raccoglitore ad anelli a prova di cucina). L’opera è stata rieditata dal quotidiano la Provincia di Cremona nell’estate del 2014 e in quell’occasione il Dr Puerari ha rilasciato i seguenti commenti di presentazione:
Partecipare al progetto “Mangiaa Nustraan è stata un’occasione che mi ha arricchito sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano.
Nel corso dell’anno e mezzo servito a completare l’opera, ho avuto modo di confrontarmi con la cucina del nostro territorio e di riscoprirne la ricchezza. Il mio compito era di fare un breve commento nutrizionale a ciascuna ricetta.
Ho cercato di dare informazioni utili scheda per scheda, in modo che alla fine il mosaico d’informazioni costituisse un manualetto della corretta alimentazione veicolato dalla cucina tradizionale cremonese.
Mi sono sforzato di rendere la lettura piacevole associando i dati tecnici a curiosità, annotazioni storiche ed a battute conviviali.
Qualche esempio. I marubini, piatto completo facile da digerire che può aiutare nella convalescenza, nell’alimentazione del bambino in crescita e nell’anziano.
Il torrone, dolce i cui i rapporti tra zuccheri del miele, proteine del bianco d’uovo e nutrimenti delle mandorle apportano energia modulata. La mostarda, ricca dei nutrimenti della frutta anche fuori stagione.
I piatti grassi come il cotechino ricchi di vitamine liposolubili indispensabili alla salute. Il grana padano fonte di proteine ad alto valore biologico e di calcio, zinco e selenio
… Una cucina ricca, adatta ai lavori pesanti della campagna, ma anche facilmente inseribile in un contesto urbano. È una semplice questione di quantità e di equilibri.
Nel Mangiaa Nustraan si trovano le nozioni che servono come la Piramide Alimentare, ma anche qua e là qualche battuta conviviale come i consigli per diventare Presidente degli Stati Uniti sfruttando gli alimenti anticancro (Scheda n. 102 “Il riso e verze”), oppure il metodo per stimolare la produzione del latte materno con la birra stando attenti a non ubriacare il bambino (scheda n. 81 “La carpa alla birra”) ed anche il rutto liberatore del digestivo, da non sfruttare nei pranzi di gala (scheda n. 128 “Lo sburloon”). Consigli da dietologo, ma anche detti popolari. Il consiglio da dietologo: “magiare un poco di tutto e di tutto un po’”. Il detto popolare: “Se la bocca non prende, il resto non rende”.
“Mangiaa Nustraan” si trova in formato digitale nella sezione Gastronomia del sito http://www.dietapuerari.it oppure navigando nel sito del Quotidiano La Provincia di Cremona: http://www.laprovinciacr.it/, in particolare http://www.laprovinciacr.it/news/iniziative-editoriali/76462/Ritornano-i-grandi-sapori-della-cucina.html
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE TRATTORIE E I RISTORANTI TIPICI
Altri articoli

Dieta vegetariana

Farmacie galeniche Cremona

I bariguléen. Le castagnole

Dieta ricca e dieta povera

Grande Guerra. La cucina

Probiotici

Mangiaa Nustraan

Sbrisolosa e Sbrisolona

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Inappetenza

Anoressia Nervosa

Peso ideale. Body Mass Index

Elogio del colesterolo

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Vitamina C

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Colesterolo

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Immunità e Nutrizione

Alcol. Salute e Codice della strada

Diabete. Indice Glicemico

Lo sguardo della anoressia

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Vitamina D

Le nove amiche

Alcool e guida

Nutrirsi di colori e di luce

Di tutto un po’ e poco di tutto

Flora batterica Intestinale

OGM

Intestino e risposta immunitaria

Un proverbio sbagliato

Carni Rosse

Farina di grillo e insetti commestibili

Prebiotici

Vitamina A

Gastronomia Cremona

Teofilo Folengo e la Zucca

Diabete

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Intolleranze alimentari Cremona

Proteine e immunità

Le garganelle o fungo Melina

Disbiosi

Cucina d’Amore

Teofilo Folengo e la Zucca

Di tutto un po’ e poco di tutto

Elogio del colesterolo

Cucina d’Amore

Gastronomia Cremona

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Mangiaa Nustraan

I bariguléen. Le castagnole

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Sbrisolosa e Sbrisolona

Grande Guerra. La cucina

Farina di grillo e insetti commestibili

Le garganelle o fungo Melina

Disbiosi

Colesterolo

Nutrirsi di colori e di luce

Probiotici

Flora batterica Intestinale

OGM

Farina di grillo e insetti commestibili

Le nove amiche

Nutrirsi di colori e di luce

Prebiotici

Vitamina C

Proteine e immunità

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Vitamina A

Intestino e risposta immunitaria

Un proverbio sbagliato

Carni Rosse

Disbiosi

Immunità e Nutrizione

Flora batterica Intestinale

Dieta vegetariana

Dieta ricca e dieta povera

Vitamina D

Probiotici

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Lo sguardo della anoressia

Elogio del colesterolo

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Dieta vegetariana

Farmacie galeniche Cremona

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Lo sguardo della anoressia

Diabete

Immunità e Nutrizione

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Probiotici

Di tutto un po’ e poco di tutto

Peso ideale. Body Mass Index

Intolleranze alimentari Cremona

Disbiosi

Alcool e guida

Gastronomia Cremona

Un proverbio sbagliato

Grande Guerra. La cucina

Alcol. Salute e Codice della strada

Immunità e Nutrizione

Un proverbio sbagliato

Vitamina C

OGM

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Farmacie galeniche Cremona

Di tutto un po’ e poco di tutto

Lo sguardo della anoressia

Prebiotici

Probiotici

Anoressia Nervosa

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Le nove amiche

Colesterolo

Intolleranze alimentari Cremona

Carni Rosse

Flora batterica Intestinale

Diabete

Vitamina D

Alcol. Salute e Codice della strada

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Inappetenza

Alcool e guida

Vitamina A

Diabete. Indice Glicemico

Peso ideale. Body Mass Index

Proteine e immunità

Intestino e risposta immunitaria
