Lo sguardo della anoressia
Anoressia, la risposta alla luce.
Ho iniziato a lavorare 50 anni fa come anestesista. Una decina d’anni dopo ho aggiunto all’attività ospedaliera la libera professione come dietologo ed in seguito come neurologo.
Cinquant’anni fa gli anestesisti non potevano registrare i parametri vitali con le sofisticate strumentazioni attuali.
Dovevano accontentarsi dei pochi segni che si potevano ottenere da un paziente narcotizzato: la pressione ed il polso, il colorito della pelle, l’ammiccamento e … le pupille.
Dalla risposta delle pupille alla luce si ottenevano molte informazioni: profondità dell’anestesia, stabilità nervosa, stato neurovegetativo.
Ho preso l’abitudine di valutare la dilatazione delle pupille non solo come anestesista, ma anche come dietologo e neurologo.
Mi sono accorto che la stragrande maggioranza dei pazienti anoressici che seguivo aveva pupille molto dilatate. I restanti avevano pupille costrette o tendenti alla costrizione. Nei pazienti anoressici la costrizione intermedia era pressoché assente.
C’era un altro dato importante. I pazienti con le pupille dilatate erano reattivi, rispondevano meglio alle terapie, mentre gli altri erano molto più resistenti e refrattari.
Appartenevano in genere allo stadio avanzato cronico o terminale. Ho cercato di dare un significato a tutto questo. Ne è nato il libro che ho intitolato “Lo sguardo della anoressia”, disponibile in formato Kindle e cartaceo.
Altri articoli

Le garganelle o fungo Melina

Immunità e Nutrizione

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Farmacie galeniche Cremona

Cucina d’Amore

Nutrirsi di colori e di luce

Probiotici

Vitamina D

Elogio del colesterolo

Flora batterica Intestinale

Colesterolo

Alcol. Salute e Codice della strada

OGM

Prebiotici

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Dieta vegetariana

Vitamina C

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Un proverbio sbagliato

Dieta ricca e dieta povera

Peso ideale. Body Mass Index

Anoressia Nervosa

I bariguléen. Le castagnole

Le nove amiche

Vitamina A

Carni Rosse

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Sbrisolosa e Sbrisolona

Di tutto un po’ e poco di tutto

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Grande Guerra. La cucina

Gastronomia Cremona

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Farina di grillo e insetti commestibili

Diabete

Lo sguardo della anoressia

Intestino e risposta immunitaria

Teofilo Folengo e la Zucca

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Alcool e guida

Mangiaa Nustraan

Disbiosi

Proteine e immunità

Intolleranze alimentari Cremona

Inappetenza

Diabete. Indice Glicemico

Le garganelle o fungo Melina

I bariguléen. Le castagnole

Gastronomia Cremona

Teofilo Folengo e la Zucca

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Di tutto un po’ e poco di tutto

Sbrisolosa e Sbrisolona

Cucina d’Amore

Elogio del colesterolo

Farina di grillo e insetti commestibili

Grande Guerra. La cucina

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Mangiaa Nustraan

Nutrirsi di colori e di luce

Flora batterica Intestinale

Probiotici

Disbiosi

Colesterolo

Flora batterica Intestinale

Dieta vegetariana

Disbiosi

Proteine e immunità

Farina di grillo e insetti commestibili

Intestino e risposta immunitaria

Immunità e Nutrizione

OGM

Vitamina A

Un proverbio sbagliato

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Nutrirsi di colori e di luce

Vitamina D

Carni Rosse

Probiotici

Vitamina C

Dieta ricca e dieta povera

Prebiotici

Le nove amiche

Lo sguardo della anoressia

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Disbiosi

Probiotici

Farmacie galeniche Cremona

Diabete

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Grande Guerra. La cucina

Peso ideale. Body Mass Index

Elogio del colesterolo

Un proverbio sbagliato

Di tutto un po’ e poco di tutto

Alcol. Salute e Codice della strada

Intolleranze alimentari Cremona

Dieta vegetariana

Immunità e Nutrizione

Gastronomia Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Lo sguardo della anoressia

Alcool e guida

OGM

Proteine e immunità

Alcool e guida

Diabete. Indice Glicemico

Intolleranze alimentari Cremona

Lo sguardo della anoressia

Di tutto un po’ e poco di tutto

Probiotici

Inappetenza

Farmacie galeniche Cremona

Anoressia Nervosa

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Carni Rosse

Vitamina C

Un proverbio sbagliato

Diabete

Prebiotici

Intestino e risposta immunitaria

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Alcol. Salute e Codice della strada

Peso ideale. Body Mass Index

Colesterolo

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Vitamina A

Flora batterica Intestinale

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Le nove amiche

Vitamina D

Immunità e Nutrizione
