Le garganelle o fungo Melina
Fungo Melina: Le gaganéle, sono dei funghi. Nel linguaggio corrente vengono appunto chiamate meline.
Sono i funghi senza gambo che crescono a semiluna sui ceppi e sui tronchi dei grandi alberi. Il nome meline non deriva dal frutto, la mela, ma dal latino mellina (delizia) o mellea (buona come il miele).
Curiosità e notizie
La melina è sicuramente il primo fungo che si è riusciti a produrre in casa: una volta individuata la ceppaia che prometteva di produrne per la presenza delle prime piccole, quasi microscopiche meline, durante le operazioni di estirpazione dei gelsi per ricavarne legna da ardere, la si metteva da parte, la si portava in cantina e giornalmente la si irrorava di acqua tiepida.
La produzione, abbondante e a lungo continuata era così assicurata.
Per saperne di più:
https://www.dietapuerari.it/index.php?module=Pagine&func=display&pageid=153
Altri articoli

OGM

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Inappetenza

Carni Rosse

Gastronomia Cremona

Diabete

Peso ideale. Body Mass Index

Vitamina A

Sbrisolosa e Sbrisolona

Di tutto un po’ e poco di tutto

Vitamina C

Alcool e guida

Anoressia Nervosa

Cucina d’Amore

Diabete. Indice Glicemico

Colesterolo

Intestino e risposta immunitaria

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Grande Guerra. La cucina

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Mangiaa Nustraan

Vitamina D

Un proverbio sbagliato

Flora batterica Intestinale

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Dieta ricca e dieta povera

Intolleranze alimentari Cremona

Dieta vegetariana

Disbiosi

Alcol. Salute e Codice della strada

Farmacie galeniche Cremona

Lo sguardo della anoressia

Proteine e immunità

Teofilo Folengo e la Zucca

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Le garganelle o fungo Melina

Le nove amiche

I bariguléen. Le castagnole

Probiotici

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Elogio del colesterolo

Nutrirsi di colori e di luce

Prebiotici

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Farina di grillo e insetti commestibili

Immunità e Nutrizione

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Sbrisolosa e Sbrisolona

Cucina d’Amore

Farina di grillo e insetti commestibili

Mangiaa Nustraan

Grande Guerra. La cucina

Gastronomia Cremona

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Teofilo Folengo e la Zucca

Le garganelle o fungo Melina

Di tutto un po’ e poco di tutto

I bariguléen. Le castagnole

Elogio del colesterolo

Probiotici

Disbiosi

Colesterolo

Flora batterica Intestinale

Nutrirsi di colori e di luce

Le nove amiche

Dieta vegetariana

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Nutrirsi di colori e di luce

Carni Rosse

Probiotici

Immunità e Nutrizione

Dieta ricca e dieta povera

Prebiotici

Farina di grillo e insetti commestibili

Flora batterica Intestinale

OGM

Vitamina C

Un proverbio sbagliato

Vitamina D

Proteine e immunità

Vitamina A

Disbiosi

Intestino e risposta immunitaria

Lo sguardo della anoressia

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Un proverbio sbagliato

Elogio del colesterolo

Disbiosi

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Farmacie galeniche Cremona

Grande Guerra. La cucina

Peso ideale. Body Mass Index

Lo sguardo della anoressia

Immunità e Nutrizione

Di tutto un po’ e poco di tutto

Gastronomia Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Dieta vegetariana

Probiotici

Diabete

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Alcool e guida

Intolleranze alimentari Cremona

Alcol. Salute e Codice della strada

Vitamina A

Carni Rosse

Peso ideale. Body Mass Index

Flora batterica Intestinale

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Proteine e immunità

OGM

Vitamina D

Vitamina C

Alcol. Salute e Codice della strada

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Prebiotici

Anoressia Nervosa

Intolleranze alimentari Cremona

Immunità e Nutrizione

Diabete

Alcool e guida

Lo sguardo della anoressia

Intestino e risposta immunitaria

Probiotici

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Diabete. Indice Glicemico

Di tutto un po’ e poco di tutto

Farmacie galeniche Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Un proverbio sbagliato

Le nove amiche

Inappetenza

Colesterolo
