Dieta vegetariana
Dieta vegetariana – L’assenza di qualsiasi carne è la caratteristica comune alle diete vegetariane. Le principali diete vegetariane sono: latto-ovo-vegetarianismo; latto-vegetarianismo; veganismo; crudismo; fruttalismo.
Latto-ovo-vegetarianismo. Esclusi carne, pesce, molluschi e crostacei. Ammessi gli alimenti di origine vegetale, le alghe, i funghi ed i prodotti animali indiretti (uova, latte, yogurt, panna, ricotta, burro, formaggi, miele, pappa reale, propoli, polline).
Latto-vegetarianismo. Esclusione di carne, pesce, uova. Ammesso il latte e i suoi derivati.
Veganismo. Esclusione di tutte le carni e di tutti i prodotti di origine animale (latte e derivati, miele e prodotti delle api). Ammessi cereali, legumi, verdura, frutta e semi.
Crudismo vegano. Caratterizzato da limitazioni nel trattamento termico. Cibi vegetali non sottoposti a cotture superiori ai 46 °C (consentita l’essiccazione). Cibi ammessi: frutta, verdura, frutta secca oleosa, semi, cereali, legumi germogliati. Esiste anche il crudismo non vegano che ammette latticini non pastorizzati, carne e pesce crudi.
Fruttalismo. Esclusione delle parti vitali delle piante (semi, tuberi, radici, fusto, foglie, fiori). Ammessi esclusivamente i frutti e gli ortaggi a frutto (mele, pere, agrumi, … pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, zucca, cucurbitacee …).
Notizie utili. Le diete vegetariane difendono da numerose malattie degenerative (arteriosclerosi, diabete, gotta, cancro ), contengono però in abbondanza numerose sostanze (ossalati, fitati, fosfati) che ostacolano, con un processo chimico chiamato chelazione, l’assorbimento dei minerali e degli oligoelementi (calcio, ferro, magnesio, zinco, rame, selenio, …), sono inoltre ricche di fibre che, in caso di eccessi, costituiscono un ostacolo all’assorbimento dei medicinali e dei nutrimenti in genere. Per non incorrere in carenze è necessario adottare alcune precauzioni.
Ferro. L’assorbimento del ferro viene favorito dalla vitamina C (contenuta dagli agrumi, cavoli, verze, broccoli, frutta e verdura in genere), e dall’aminoacido cisteina (contenuto dalle uova, dal pesce e dalle carni).
Calcio. In assenza della fonte principale di calcio rappresentata dal latte e dai suoi derivati, è necessario ricorrere ad altre fonti di calcio: latte di mandorle, latte di soia, legumi, frutta secca, acque con il giusto equilibrio di minerali ed acidità.
Vitamina B12 (cianocobalamina). Il mondo vegetale non apporta sufficienti quantità di vitamina B12. Le uova ed i formaggi stagionati sono una fonte discreta. In caso di dieta vegana o di fruttalismo devono essere controllati i livelli sanguigni di vitamina B12 al fine di prevenire le patologie da carenza.
Eccessi. I gonfiori intestinali o la diarrea, accompagnati a volte da nausea sono segnali di eccesso di fibre nella dieta. L’eccesso può evolvere anche in disturbi del colon (colon irritabile, colite vegetariana) e dello stomaco (gastrite).
Considerazioni riassuntive. La dieta vegetariana difende da cancro, arteriosclerosi ed altre malattie degenerative. La sua pratica richiede il rispetto di alcune precauzioni volte a prevenire il rischio di carenze (minerali, vitamina B12) e di reazioni all’eccesso di fibre (colite vegetariana).
Dieta vegetariana Cremona – Ristoranti vegetariani Cremona – Bio Cremona – Vegano Cremona – Vegetariano Cremona
http://www.iomangioveg.it/lombardia/cremona.html
http://www.cremonaatavola.it/ristoranti/vegetariani.php
http://www.paginebio.com/ristoranti-bio/lombardia/cremona.aspx
Altri articoli

OGM

Elogio del colesterolo

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Diabete

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Inappetenza

Nutrirsi di colori e di luce

Proteine e immunità

Peso ideale. Body Mass Index

Disbiosi

Intolleranze alimentari Cremona

Cucina d’Amore

I bariguléen. Le castagnole

Teofilo Folengo e la Zucca

Probiotici

Di tutto un po’ e poco di tutto

Lo sguardo della anoressia

Prebiotici

Vitamina C

Le garganelle o fungo Melina

Farina di grillo e insetti commestibili

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Alcool e guida

Vitamina D

Gastronomia Cremona

Sbrisolosa e Sbrisolona

Dieta vegetariana

Colesterolo

Anoressia Nervosa

Vitamina A

Alcol. Salute e Codice della strada

Diabete. Indice Glicemico

Intestino e risposta immunitaria

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Le nove amiche

Immunità e Nutrizione

Grande Guerra. La cucina

Mangiaa Nustraan

Carni Rosse

Flora batterica Intestinale

Un proverbio sbagliato

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Dieta ricca e dieta povera

Farmacie galeniche Cremona

Teofilo Folengo e la Zucca

Farina di grillo e insetti commestibili

Sbrisolosa e Sbrisolona

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Mangiaa Nustraan

Gastronomia Cremona

Grande Guerra. La cucina

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

I bariguléen. Le castagnole

Elogio del colesterolo

Le garganelle o fungo Melina

Cucina d’Amore

Di tutto un po’ e poco di tutto

Flora batterica Intestinale

Probiotici

Colesterolo

Nutrirsi di colori e di luce

Disbiosi

Un proverbio sbagliato

Proteine e immunità

Intestino e risposta immunitaria

Probiotici

OGM

Vitamina D

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Flora batterica Intestinale

Farina di grillo e insetti commestibili

Vitamina C

Prebiotici

Dieta ricca e dieta povera

Le nove amiche

Nutrirsi di colori e di luce

Carni Rosse

Dieta vegetariana

Vitamina A

Disbiosi

Immunità e Nutrizione

Lo sguardo della anoressia

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Alcol. Salute e Codice della strada

Intolleranze alimentari Cremona

Probiotici

Immunità e Nutrizione

Peso ideale. Body Mass Index

Lo sguardo della anoressia

Disbiosi

Diabete

Farmacie galeniche Cremona

Dieta vegetariana

Gastronomia Cremona

Alcool e guida

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Elogio del colesterolo

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Un proverbio sbagliato

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Grande Guerra. La cucina

Di tutto un po’ e poco di tutto

Alcool e guida

Diabete. Indice Glicemico

Prebiotici

Colesterolo

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Intolleranze alimentari Cremona

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Intestino e risposta immunitaria

Proteine e immunità

Peso ideale. Body Mass Index

Immunità e Nutrizione

Alcol. Salute e Codice della strada

OGM

Inappetenza

Diabete

Lo sguardo della anoressia

Le nove amiche

Di tutto un po’ e poco di tutto

Flora batterica Intestinale

Anoressia Nervosa

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Farmacie galeniche Cremona

Vitamina A

Un proverbio sbagliato

Vitamina C

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Carni Rosse

Vitamina D

Probiotici
