Carni Rosse
L’OMS ha inserito le carni rosse lavorate tra i cancerogeni maggiori e quelle non lavorate tra i probabili cancerogeni.
La carne lavorata è quella che è stata sottoposta a processi di salatura, solidificazione, fermentazione, affumicatura o addizionata per esaltarne il sapore o prolungarne la conservazione. La lavorata è solitamente di maiale o di vacca, ma può anche essere una miscela di carni rosse, pollame, interiora o sottoprodotti della carne tipo il sangue.
Esempi sono i wurstel, gli hot dog, i prosciutti, le salsicce, la carne in scatola, la carne secca, i sughi. La carne lavorata nel Nord Europa e negli Stati Uniti è composta prevalentemente da miscele (hot dog, wurstel), ben diverse dagli insaccati della grande distribuzione italiana.
Negli Stati Uniti ed in molti paesi del Sud America, inoltre, l’uso di ormoni (estrogeni, anabolizzanti) per aumentare la massa degli animali d’allevamento è consentito. In Italia no. Si tratta di un rischio aggiunto che le rigide normative italiane fanno evitare.
Le carni, non solo le rosse, sono fonte di proteine ad alto valore biologico e di ferro facilmente assorbibile.
Escludere le carni dalla dieta comporta per tutta una serie di categorie sensibili (età dell’accrescimento, gravidanza, allattamento, convalescenza, attività sportiva, attività lavorativa pesante …) pericolo di anemia, diminuzione delle difese organiche, rallentamento del ricambio. Non tutti i fisici sono in grado di sopperire all’esclusione della carne.
Le carni rosse possono essere inserite in un alimentazione differenziata ed equilibrata, alternate ad altre fonti di proteine con valore biologico simile.
Per saperne di più:
https://www.dietapuerari.it/index.php?module=Documenti&func=section&secid=270
Altri articoli

Alcool e guida

Grande Guerra. La cucina

Intestino e risposta immunitaria

Vitamina D

Immunità e Nutrizione

Un proverbio sbagliato

I bariguléen. Le castagnole

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Anoressia Nervosa

Teofilo Folengo e la Zucca

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Prebiotici

Alcol. Salute e Codice della strada

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Flora batterica Intestinale

Le nove amiche

Proteine e immunità

Diabete

Elogio del colesterolo

Mangiaa Nustraan

Gastronomia Cremona

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Vitamina C

Peso ideale. Body Mass Index

Vitamina A

Dieta vegetariana

Intolleranze alimentari Cremona

Di tutto un po’ e poco di tutto

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Inappetenza

Cucina d’Amore

Colesterolo

Diabete. Indice Glicemico

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Probiotici

Le garganelle o fungo Melina

OGM

Lo sguardo della anoressia

Nutrirsi di colori e di luce

Disbiosi

Sbrisolosa e Sbrisolona

Farmacie galeniche Cremona

Dieta ricca e dieta povera

Farina di grillo e insetti commestibili

Carni Rosse

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Elogio del colesterolo

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Gastronomia Cremona

Grande Guerra. La cucina

I bariguléen. Le castagnole

Le garganelle o fungo Melina

Farina di grillo e insetti commestibili

Mangiaa Nustraan

Cucina d’Amore

Teofilo Folengo e la Zucca

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Di tutto un po’ e poco di tutto

Sbrisolosa e Sbrisolona

Probiotici

Flora batterica Intestinale

Nutrirsi di colori e di luce

Colesterolo

Disbiosi

Prebiotici

Vitamina D

Intestino e risposta immunitaria

Dieta vegetariana

Le nove amiche

Proteine e immunità

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Flora batterica Intestinale

Dieta ricca e dieta povera

Vitamina C

Nutrirsi di colori e di luce

OGM

Immunità e Nutrizione

Disbiosi

Probiotici

Un proverbio sbagliato

Vitamina A

Carni Rosse

Farina di grillo e insetti commestibili

Lo sguardo della anoressia

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Di tutto un po’ e poco di tutto

Un proverbio sbagliato

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Elogio del colesterolo

Grande Guerra. La cucina

Dieta vegetariana

Intolleranze alimentari Cremona

Lo sguardo della anoressia

Gastronomia Cremona

Diabete

Probiotici

Disbiosi

Alcol. Salute e Codice della strada

Immunità e Nutrizione

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Peso ideale. Body Mass Index

Farmacie galeniche Cremona

Alcool e guida

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Intolleranze alimentari Cremona

Le nove amiche

OGM

Diabete. Indice Glicemico

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Alcool e guida

Prebiotici

Anoressia Nervosa

Proteine e immunità

Colesterolo

Intestino e risposta immunitaria

Alcol. Salute e Codice della strada

Immunità e Nutrizione

Vitamina C

Di tutto un po’ e poco di tutto

Flora batterica Intestinale

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Diabete

Carni Rosse

Vitamina A

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Farmacie galeniche Cremona

Un proverbio sbagliato

Inappetenza

Probiotici

Lo sguardo della anoressia

Vitamina D

Peso ideale. Body Mass Index
