Vitamina D
La Vitamina D è una vitamina che si deposita nei grassi (liposolubile).
Deriva da un gruppo di steroidi che vengono trasformati dal fegato in precursori della vitamina D.
L’esposizione ai raggi solari trasforma i precursori in Vitamina D attiva (Calciferolo).
Attualmente viene considerata un ormone poiché la sua attività si esplica su più funzioni organiche: regolazione immunitaria, metabolismo del calcio e del fosforo, differenziazione cellulare, tono neurovegetativo e ritmo notte/giorno.
- Immunità. È un cofattore della immunità innata e modula la produzione di citochine impedendo risposte immunitarie troppo violente.
- Metabolismo del calcio e del fosforo. Accrescimento e rinnovo apparato scheletrico.
- Differenziazione cellulare. Partecipa ai processi di duplicazione e differenziazione cellulare proteggendo dal rischio mutageno.
Ritmo notte/giorno. Tono neurovegetativo. Umore. La Vitamina D viene attivata dai raggi del sole. Le sue funzioni seguono il ritmo naturale della giornata e influenzano i cicli fisiologici circadiani.
Vitamina D e Cancro. L’azione protettiva della Vitamina D nei confronti del cancro si esplica su più fronti: stabilizzazione della duplicazione cellulare, efficienza dei processi di morte programmata delle cellule (apoptosi), freno alla proliferazione vascolare neoplastica (angiogenesi).
La carenza di vitamina D causa: rachitismo, osteoporosi, osteomalacia. Dolori ossei e muscolari. Spasmi muscolari. Riduzione delle difese immunitarie con predisposizione alle infezioni.
Diversi studi mettono in correlazione la carenza di vitamina D con la Sclerosi Multipla, la Depressione e la Degenerazione Cognitiva.
Le principali fonti di Vitamina D sono i pesci grassi (salmone rosa, trota iridea, sardine), il tuorlo d’uovo, il fegato, i funghi, i cereali per la colazione addizionati di Vitamina D e le bevande simili al latte derivate da avena, soia, riso addizionate di Vitamina D.
Video correlati
Altri articoli

Diabete. Indice Glicemico

Lo sguardo della anoressia

Inappetenza

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Intolleranze alimentari Cremona

I bariguléen. Le castagnole

Un proverbio sbagliato

Gastronomia Cremona

Anoressia Nervosa

Farina di grillo e insetti commestibili

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Probiotici

Disbiosi

Difese contro il Cancro. Indice ORAC

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Dieta vegetariana

Cucina d’Amore

Intestino e risposta immunitaria

Nutrirsi di colori e di luce

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Le nove amiche

Alcool e guida

OGM

Peso ideale. Body Mass Index

Proteine e immunità

Colesterolo

Di tutto un po’ e poco di tutto

Elogio del colesterolo

Diabete

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Sbrisolosa e Sbrisolona

Grande Guerra. La cucina

Vitamina C

Vitamina A

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Carni Rosse

Mangiaa Nustraan

Teofilo Folengo e la Zucca

Vitamina D

Dieta ricca e dieta povera

Immunità e Nutrizione

Le garganelle o fungo Melina

Prebiotici

Farmacie galeniche Cremona

Flora batterica Intestinale

Alcol. Salute e Codice della strada

Teofilo Folengo e la Zucca

Cucina d’Amore

Grande Guerra. La cucina

I bariguléen. Le castagnole

Sbrisolosa e Sbrisolona

Lo sbürlòon (spintone, sburlone)

Farina di grillo e insetti commestibili

Di tutto un po’ e poco di tutto

Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe

Le garganelle o fungo Melina

Elogio del colesterolo

Mangiaa Nustraan

Gastronomia Cremona

Nutrirsi di colori e di luce

Disbiosi

Probiotici

Colesterolo

Flora batterica Intestinale

Vitamina A

Farina di grillo e insetti commestibili

Vitamina D

Disbiosi

Intestino e risposta immunitaria

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

Probiotici

Dieta vegetariana

Vitamina C

Le nove amiche

Prebiotici

Nutrirsi di colori e di luce

Immunità e Nutrizione

Flora batterica Intestinale

Un proverbio sbagliato

OGM

Dieta ricca e dieta povera

Carni Rosse

Proteine e immunità

Lo sguardo della anoressia

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Immunità e Nutrizione

Alcol. Salute e Codice della strada

Gastronomia Cremona

Probiotici

Lo sguardo della anoressia

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Diabete

Grande Guerra. La cucina

Intolleranze alimentari Cremona

Disbiosi

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Un proverbio sbagliato

Di tutto un po’ e poco di tutto

Peso ideale. Body Mass Index

Elogio del colesterolo

Farmacie galeniche Cremona

Dieta vegetariana

Alcool e guida

Vitamina C

OGM

Flora batterica Intestinale

Prebiotici

Intolleranze alimentari Cremona

Le nove amiche

Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza

Carni Rosse

Proteine e immunità

Colesterolo

Farmacie galeniche Cremona

Intestino e risposta immunitaria

Anoressia Nervosa

Probiotici

Vitamina D

Inappetenza

Vitamina A

Diabete

Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria

Diabete. Indice Glicemico

Di tutto un po’ e poco di tutto

Alcol. Salute e Codice della strada

Lo sguardo della anoressia

Peso ideale. Body Mass Index

Alcool e guida

Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto

CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari

Un proverbio sbagliato

Immunità e Nutrizione

Difese contro il Cancro. Indice ORAC
