Flora batterica Intestinale
Flora batterica intestinale, Microbioma, Microbiota sono termini interscambiabili usati per definire i batteri che popolano l’intestino.
Microbioma è un termine generico, Microbiota fa riferimento alle caratteristiche genetiche, Flora batterica intestinale è un termine più colloquiale ed amichevole.
Se ci si vuol curare anche con le parole è molto meglio parlare di flora batterica intestinale, termine che comunica intuitivamente il ruolo benefico svolto dai batteri. Gli altri due termini (microbioma e microbiota) sono vagamente inquietanti, fanno rima con patologie (fibroma, adenoma, lipoma…) e aggettivi poco gradevoli (beota, italiota…).
È giusto utilizzarli in un contesto scientifico, ma col paziente ambulatoriale è molto meglio flora Batterica Intestinale.
La flora batterica intestinale è costituita da circa 10 trilioni di microrganismi (diecimila miliardi) e 400 specie diverse. Una massa il cui peso si aggira sui 2 chilogrammi. Il 50% delle feci è costituito da batteri.
Questa massa vitale svolge funzioni indispensabili alla buona salute:
- Antagonizza i batteri dannosi
- Mantiene attiva la risposta immunitaria
- Produce vitamine del gruppo B e vitamina K
- Produce butirrati, acidi grassi che nutrono la mucosa intestinale
La flora batterica intestinale è una massa di batteri molto sensibile alle influenze negative dell’ambiente. In particolare agli errori alimentari ed agli antibiotici. Deve essere coltivata e protetta. I batteri devono essere nutriti e aiutati ad attecchire.
Video correlati
Altri articoli
Intolleranze alimentari Cremona
Vitamina C
Grande Guerra. La cucina
OGM
Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria
Farmacie galeniche Cremona
Un proverbio sbagliato
Colesterolo
Diabete
Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe
Le garganelle o fungo Melina
Dieta ricca e dieta povera
CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari
Sbrisolosa e Sbrisolona
Farina di grillo e insetti commestibili
Cucina d’Amore
Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza
Inappetenza
Lo sguardo della anoressia
Immunità e Nutrizione
Proteine e immunità
Flora batterica Intestinale
Alcool e guida
Diabete. Indice Glicemico
Carni Rosse
Alcol. Salute e Codice della strada
Anoressia Nervosa
Dieta vegetariana
Elogio del colesterolo
I bariguléen. Le castagnole
Difese contro il Cancro. Indice ORAC
Vitamina A
Lo sbürlòon (spintone, sburlone)
Gastronomia Cremona
Probiotici
Intestino e risposta immunitaria
Nutrirsi di colori e di luce
Vitamina D
Di tutto un po’ e poco di tutto
Mangiaa Nustraan
Teofilo Folengo e la Zucca
Peso ideale. Body Mass Index
Disbiosi
Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto
Le nove amiche
Prebiotici
Grande Guerra. La cucina
Elogio del colesterolo
Le garganelle o fungo Melina
Cucina d’Amore
Sbrisolosa e Sbrisolona
Le latüüghe. Cenci, chiacchiere, lattughe
Mangiaa Nustraan
Di tutto un po’ e poco di tutto
Farina di grillo e insetti commestibili
Gastronomia Cremona
I bariguléen. Le castagnole
Lo sbürlòon (spintone, sburlone)
Teofilo Folengo e la Zucca
Disbiosi
Flora batterica Intestinale
Colesterolo
Nutrirsi di colori e di luce
Probiotici
Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto
Le nove amiche
Probiotici
Vitamina A
Carni Rosse
Proteine e immunità
Immunità e Nutrizione
Disbiosi
Farina di grillo e insetti commestibili
Dieta vegetariana
OGM
Nutrirsi di colori e di luce
Prebiotici
Flora batterica Intestinale
Dieta ricca e dieta povera
Vitamina D
Un proverbio sbagliato
Vitamina C
Intestino e risposta immunitaria
Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza
Lo sguardo della anoressia
Lo sguardo della anoressia
Gastronomia Cremona
Immunità e Nutrizione
Peso ideale. Body Mass Index
Grande Guerra. La cucina
Disbiosi
Di tutto un po’ e poco di tutto
Un proverbio sbagliato
CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari
Probiotici
Diabete
Intolleranze alimentari Cremona
Farmacie galeniche Cremona
Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza
Dieta vegetariana
Alcol. Salute e Codice della strada
Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria
Elogio del colesterolo
Alcool e guida
Inappetenza
Intestino e risposta immunitaria
Flora batterica Intestinale
Immunità e Nutrizione
Diabete
Probiotici
Prebiotici
OGM
Farmacie galeniche Cremona
Alcol. Salute e Codice della strada
Peso ideale. Body Mass Index
Difese contro il Cancro. Indice ORAC
Vitamina D
Lo sguardo della anoressia
Diabete. Indice Glicemico
Carni Rosse
Colesterolo
Proteine e immunità
Vitamina C
Di tutto un po’ e poco di tutto
Le nove amiche
Alcool e guida
Intolleranze alimentari Cremona
Vitamina A
Un proverbio sbagliato
Dieta mediterranea, piramide alimentare e dell’attività motoria
Dietologi Cremona: dimagrire in sicurezza
Sostanze nutritive e alimenti: leggere il piatto
CR1 – VIVERE IN SALUTE – Intervista con il Dr Francesco Puerari
Anoressia Nervosa